NEWS TLC/ICT

AXERA raccontata in un cortometraggio dell'ITS Volpato

18 aprile 2025

7 minuti di lettura

wavesNegative

Un cortometraggio realizzato dagli studenti dell’ITS Volpato racconta AXERA attraverso le voci dei suoi protagonisti: un progetto formativo che celebra il legame tra impresa, territorio e giovani talenti.

Siamo orgogliosi di condividere il cortometraggio realizzato dagli studenti dell’ITS Digital Academy “Mario Volpato” di Noventa Padovana, che hanno scelto AXERA come protagonista di un progetto didattico volto a valorizzare il rapporto tra innovazione, territorio e professionalità.

La decisione di ritrarre AXERA non è stata casuale: gli studenti dell’indirizzo Digital Marketing and Innovation Specialist hanno voluto raccontare un’azienda del territorio che guarda al futuro, e che rappresenta inoltre una possibilità concreta di occupazione e crescita per i giovani diplomati dell’ITS, come dimostrano le storie di alcuni nostri colleghi che provengono proprio dall’ITS Volpato.

Un incontro tra scuola e impresa

Le riprese si sono svolte nel mese di febbraio presso la nostra sede di Dueville (VI). Gli studenti hanno trascorso una giornata a stretto contatto con le nostre persone e i nostri ambienti, intervistando alcune figure di AXERA per restituire, attraverso il linguaggio audiovisivo, una narrazione autentica di chi siamo e del nostro modo di fare impresa.

A raccontare la realtà di AXERA sono stati il nostro Presidente Renato Cantele, la nostra HR Manager Elena Bertinato, e due giovani colleghi che conoscono bene il valore del percorso ITS, avendolo vissuto in prima persona: Mattia Dalla Valle, oggi IT System Engineer, e Leonardo Lorenzon, IT Networking & Security Specialist. Entrambi, dopo il diploma all’ITS Volpato, hanno trovato in AXERA un’opportunità concreta di inserimento e crescita professionale.

Il pomeriggio di riprese ha portato la troupe anche fuori dall’ufficio: gli studenti hanno seguito Leonardo Lorenzon in un intervento tecnico presso Colorservice Srl, storica azienda di Dueville e nostra cliente, che ha aperto le porte con grande disponibilità e collaborazione.

AXERA al Digital Artifex Festival

Il cortometraggio è stato poi presentato in anteprima il 28 marzo al Digital Artifex Festival, il festival dell’artigianato e dell’innovazione digitale che si tiene a Padova. Durante l’evento, AXERA è stata citata come esempio di collaborazione concreta tra mondo dell’istruzione tecnica e impresa, e come realtà capace di investire nelle competenze dei giovani, offrendo loro esperienze professionali reali, formative e orientate al futuro.

Il valore del percorso ITS

Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono percorsi post-diploma ad alta specializzazione tecnologica, alternativi all’università, della durata di due anni. Nascono per formare figure tecniche altamente qualificate nei settori strategici per lo sviluppo economico del Paese, come il digitale, la meccatronica, l’energia, il turismo, l’agroalimentare.

La caratteristica distintiva degli ITS è il forte legame con il mondo delle imprese. I programmi formativi sono progettati in collaborazione con aziende del territorio e prevedono un mix di formazione in aula, laboratori pratici e tirocini o apprendistati retribuiti.

Per Mattia e Leonardo, il percorso ITS è stato affiancato da un’esperienza di apprendistato duale che li ha visti impegnati tre giorni a scuola e due in AXERA, già durante il biennio formativo. Questo ha permesso loro di proseguire il proprio percorso di studi applicando al contempo quanto appreso in aula, percepire uno stipendio e costruire un rapporto diretto con l’azienda. Un esempio concreto di formazione che si trasforma in opportunità reale.

Guardare avanti, insieme

Come ha sottolineato la nostra Elena Bertinato sul palco del festival, è fondamentale per un’azienda come AXERA non solo accogliere stagisti o neodiplomati, ma diventare parte attiva del loro percorso: condivisione, accompagnamento e progettualità sono le parole chiave di una visione che mette al centro le persone e il futuro.

In un momento storico in cui la ricerca di figure tecniche e digitali è sempre più sfidante, la collaborazione tra imprese e istituti di formazione diventa una priorità. Per AXERA, investire in questo tipo di relazioni significa contribuire a costruire un sistema in cui i giovani possono riconoscersi, crescere e sentirsi parte di qualcosa che ha valore, nel tempo, per sé stessi e per il territorio.

Il risultato finale del progetto è un video coinvolgente, sincero e professionale, che ci racconta attraverso uno sguardo fresco e curioso. Un modo per riflettere su chi siamo e su come possiamo continuare a crescere, insieme a chi si affaccia oggi al mondo del lavoro.

Un sentito grazie agli studenti dell’ITS Volpato per averci scelto e per aver saputo raccontare AXERA con passione e attenzione.

Buona visione!

Vuoi iniziare un percorso di formazione in AXERA?

CONDIVIDI SUI SOCIAL